

FUORI DAL MONDO, A DUE PASSI DAL MARE

ABOUT
Santa Lucia è un’oasi di pace immersa nei colori della campagna e accarezzata dalla brezza del mare, a una manciata di chilometri da Roma. La struttura nasce dai resti di un edificio colonico che ai primi del Novecento ospitava la manodopera impiegata nell’ultima grande bonifica del territorio. E' stato riconvertito in modo da conservare almeno due dei suoi tratti essenziali: il rosso Maccarese, il colore iconico dei nostri borghi agricoli, e il rapporto di profonda intimità tra interno ed esterno, umano e naturale. Oggi è un luogo di ritiro essenziale e confortevole, dove godere in un’unica esperienza della ricchezza paesaggistica, culinaria e culturale del Litorale romano. Vieni a scoprire anche il nostro Ristorante

SUITES & CAMERE
Gli alloggi del Santa Lucia sono stati progettati per offrire il massimo del comfort con il minimo del superfluo. Ogni camera è immersa nella luce naturale e ha la vasca da bagno, o il letto, in rapporto diretto con il cielo. Consulta le diverse opzioni per scoprire la camera perfetta per il tuo soggiorno.
I NOSTRI SERVIZI
Colazione
Un risveglio dolce o salato, coccolati dalla nostra colazione a km0. Si può scegliere se gustarla in camera o nelle aeree comuni.
Giardino
Qui ogni ora del giorno ha la sua atmosfera. Al mattino le essenze delle erbe aromatiche, a mezzogiorno l’ombra fresca dei pergolati di glicini e rose, al crepuscolo le graminacee che dialogano con il vento. Di notte si animano le aree fuoco, delle piccole alcove all’aperto con un braciere attorniato da divani, ricordo dei vecchi falò.
Piscine
Due piscine nere di acqua salata offrono ristoro dalla calura. La più piccola, dotata di idromassaggio, affaccia sui campi di carote, che al tramonto si accendono di sfumature aranciate. Le piscine sono ad uso esclusivo delle stanze.
Free Wifi
Per chi non fosse pronto alla disconnessione, è disponibile una connessione wifi gratuita in tutte le aree della struttura.
Pulizia e camere
Crediamo in un turismo etico e sostenibile, pertanto le nostre camere non sono dotate del Kit di Cortesia. Per gli ospiti che lo richiedono, sarà possibile ritirarlo alla reception.
GALLERY
ATTIVITA'
Vino
Collaboriamo con le aziende vinicole del territorio e organizziamo tour di degustazione alla scoperta dei vitigni autoctoni più pregiati, dal Cesanese al Frascati, dal Nero buono al Bellone, dalla Malvasia puntinata al Moscato.
Passeggiate a cavallo
Per una giornata diversa, offriamo la possibilità di prenotare una gita a cavallo nel cuore della Riserva del Litorale Romano. Sarà possibile scegliere tra diversi percorsi alla scoperta del nostro territorio. Sarete accompagnati da una guida del Parco Avventura di Fregene, uno dei parchi multidisciplinari più grandi d’Italia.
Giornata in città
La nostra posizione strategica permette di raggiungere in pochi minuti la Stazione Ferroviaria di Maccarese, dove partono i treni per Roma. Su richiesta è possibile prenotare una guida d’eccezione insieme alla quale scoprire le bellezze segrete della città eterna, fuori dai grandi circuiti del turismo.
Relax
I nostri ospiti possono scegliere tra una vasta gamma di massaggi ayurvedici. Ottimo a fine giornata per cancellare la fatica della quotidianità.
Giornata in spiaggia
Per chi ha voglia di staccare dalla quiete della campagna, a pochi minuti dal Santa Lucia, nella splendida cornice del Villaggio Dei Pescatori, c’è lo stabilimento Controvento. Un’oasi tranquilla dove i nostri ospiti potranno rilassarsi in riva al mare e gustare dell'ottimo pesce direttamente con i piedi nella sabbia.
Oasi del litorale romano
Sono tre le aree protette,, attraversate da sentieri che si perdono in una natura di rara bellezza e complessità. Dalla macchia
mediterranea, alle dune costiere. Tra queste, le famose Vasche di
Maccarese, popolate da numerosi esemplari di uccelli, al tramonto offrono uno scenario tra i più suggestivi del litorale.
Prenota la tua escursione alle Oasi incontaminate del WWF.

La storia
Santa Lucia nasce nel cuore della Riserva naturale del Litorale Romano, una delle gemme del sistema nazionale di aeree protette. La struttura, infatti, agli inizi del Novecento ha ospitato la manodopera impiegata nei lavori di bonifica. Questo grande edificio spoglio, ricovero di animali, non è stato cancellato ma riconvertito, in modo da conservare i suoi tratti essenziali: il rosso Maccarese, colore iconico dei borghi agricoli, e il rapporto di profonda intimità tra umano e naturale.